News - RUFA presenta “Visual Arts – Performing Rome”

RUFA presenta “Visual Arts – Performing Rome”
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 RUFA presenta "Visual Arts – Performing Rome": un corso estivo intensivo che unisce performance art ed esplorazione della Città Eterna con performance finale al MAXXI.

Roma si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per un'esperienza formativa unica nel suo genere. Dal 30 giugno al 4 luglio 2025, RUFA propone "Visual Arts – Performing Rome", un corso intensivo in lingua inglese che unisce la pratica della performance art all'esplorazione della città di Roma, in collaborazione con il Museo MAXXI.

Un viaggio esperienziale tra arte e città

"Performing Rome" è molto più di un semplice workshop: rappresenta un viaggio esperienziale nella dimensione individuale e collettiva della performance, un'occasione unica per reinterpretare Roma attraverso il corpo, lo spazio e la memoria. Dall'arte sacra a quella contemporanea, dai miti antichi all'architettura istituzionale, ogni angolo della Città Eterna diventa stimolo creativo per i partecipanti.

Il corso offre un approccio innovativo che coniuga formazione artistica e scoperta territoriale, permettendo agli studenti di sviluppare un rapporto intimo e creativo con uno dei contesti urbani più ricchi di storia e suggestioni al mondo.

Il programma formativo

Durante il corso intensivo, i partecipanti affronteranno esercizi fisici e mentali che spaziano dallo yoga a pratiche di fiducia e resistenza, con l'obiettivo di imparare a "occupare lo spazio" in modo consapevole e di elaborare un linguaggio performativo personale.

Il programma prevede inoltre visite guidate tematiche che permetteranno di esplorare Roma sotto una lente artistica particolare, scoprendo come la città possa diventare elemento attivo e partecipativo nell'esperienza performativa. Il percorso formativo si conclude con una performance pubblica all'interno del Museo MAXXI, momento culminante in cui i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso durante i giorni di corso.

La guida esperta di Marta Jovanović

Il corso è guidato da Marta Jovanović, artista e docente internazionalmente riconosciuta, che ha fatto della promozione e dell'evoluzione del linguaggio della performance art la sua missione principale. La sua esperienza e competenza garantiscono un approccio professionale e all'avanguardia, capace di guidare i partecipanti attraverso le complessità e le potenzialità espressive di questa forma d'arte.

A chi si rivolge

Il corso è aperto a performance artist, artisti visivi, filmmaker e fotografi interessati a esplorare e documentare il linguaggio della performance. Questa varietà di profili creativi arricchisce l'esperienza formativa, creando un ambiente di scambio e contaminazione artistica che valorizza le diverse prospettive e competenze dei partecipanti.

Riconoscimento accademico

Al termine del corso viene rilasciato un certificato di frequenza, con la possibilità di riconoscimento di 2 CFA (crediti formativi accademici), rendendo l'esperienza non solo artisticamente arricchente ma anche formalmente riconosciuta dal punto di vista accademico.

Roma come palcoscenico ideale

Per chi crede che la performance sia un modo per attraversare la storia e riscrivere il presente, Roma diventa il palcoscenico ideale. La città offre un contesto unico dove passato e presente si intrecciano continuamente, creando infinite possibilità di interpretazione e reinterpretazione artistica.

La collaborazione con il Museo MAXXI aggiunge un ulteriore valore all'iniziativa, permettendo ai partecipanti di confrontarsi con uno dei luoghi più significativi dell'arte contemporanea italiana e di concludere il proprio percorso formativo in uno spazio espositivo di prestigio internazionale.

RUFA presenta “Visual Arts – Performing Rome”

La partnership con il MAXXI

La collaborazione con il Museo MAXXI rappresenta un elemento distintivo del corso, offrendo ai partecipanti l'opportunità di lavorare e esibirsi in uno dei templi dell'arte contemporanea romana. Questa partnership garantisce un contesto professionale e stimolante per la performance finale, oltre a permettere un confronto diretto con le collezioni e gli spazi del museo.

Un'esperienza formativa completa

"Visual Arts – Performing Rome" si configura come un'esperienza formativa completa che coniuga teoria e pratica, tradizione e innovazione, individualità e collettività. I partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare non solo competenze tecniche nella performance art, ma anche una nuova sensibilità verso il rapporto tra arte e territorio, tra corpo e spazio urbano.

Il corso rappresenta un'occasione unica per artisti e creativi di diversa formazione per immergersi completamente nel linguaggio della performance, utilizzando Roma come laboratorio creativo e fonte di ispirazione inesauribile.

Come partecipare

Per scoprire tutti i dettagli del corso e procedere con l'iscrizione, è possibile consultare il sito ufficiale di RUFA, dove sono disponibili informazioni complete su programma, costi e modalità di partecipazione.

L'iniziativa rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire il linguaggio della performance art in un contesto urbano di straordinaria ricchezza storica e culturale, guidato da una professionista di livello internazionale e con il supporto di una delle istituzioni museali più importanti d'Italia.